Pagellone Sampdoria: Sibilli e Niang trascinano l'attacco, Yepes lottatore
Cragno 6,5 - Salva il risultato su un contropiede del Modena e dal suo rinvio nasce l'azione dell'1-0. Solo da perfezionare l'intesa con i compagni in alcune circostanze.
Curto 7 - Non si limita a far valere il fisico possente per far diga davanti alla porta blucerchiata, ma è anche protagonista di numerosi affondi che mettono alle strette la retroguardia Modena. Prestazione gagliarda.
Altare 6 - Ha solo pochi minuti per far vedere di che pasta è fatto, ma le premesse sono buone. Esce per infortunio. Dal 24' p.t.: Ferrari 6,5 - Entra a freddo ma se la cava bene. Ferma "con le cattive" una pericolosissima ripartenza del Modena nel finale.
Riccio 6,5 - Accanto ai rocciosi Curto e Altare acquista anche lui più sicurezza. Sempre affidabile nel gioco aereo.
Venuti 6 - Spreca un'ottima occasione al 5' minuto, poi cerca di rimediare con qualche percussione sulla fascia. Regge bene anche nell'intenso finale di gara.
Ricci 6,5 - Senza voler strafare, detta i tempi del centrocampo doriano con buona visione di gioco. È ciò che serve in questo momento alla Sampdoria. Dal 16' s.t.: Akinsanmiro 6,5 - Nel nuovo assetto disegnato da Semplici può agire più avanzato, ma non manca di dare il suo contributo anche nel pressing sui portatori di palla avversari.
Yepes 7 - Prontezza e intelligenza negli inserimenti, e tanto fiato per rincorrere gli avversari per tutto il centrocampo. Nel finale lotta come un leone.
Beruatto 6 - Deve vedersela prima con il più tecnico Di Pardo, poi con Gady, che conta maggiormente sul fisico, ma nel complesso se la cava bene.
Oudin 5,5 - In crescita rispetto al Cosenza, ma ancora al di sotto del suo potenziale. Dal 16' s.t.: Bellemo 6 - Ci mette un po' a carburare, nel finale fa sentire il suo agonismo.
Sibilli 7 - Propizia il gol di Niang e subito dopo va vicino al 2-0. Grande qualità, senso della posizione e capacità di ottenere il massimo da ogni situazione. Un giocatore che può fare la differenza in questa categoria.
Niang 7 - Si fa trovare pronto per ribadire in rete il filtrante di Sibilli. Impegna costantemente uno o due marcatori avversari e si muove su tutto il fronte offensivo. Sfiora il 2-0 con una gran giocata al 30' della ripresa.
All. Semplici 7 - Finalmente. Non solo per la seconda vittoria consecutiva, ma perché si inizia a vedere quella che deve essere la Sampdoria: una squadra padrona del suo campo, non intimorita ma sempre in grado di affrontare l'avversario a testa alta. Il nostro non è più un possesso palla sterile, si vedono idee e trame di gioco. Finalmente.
Partita IVA 01488100510
© 2025 sampdorianews.net - Tutti i diritti riservati